Riso “Maestrale”

Torna a Articoli

Novità nel panorama delle varietà convenzionali.
Grazie alla sua particolare genetica messa a punto dai ricercatori Riso Gallo, Maestrale si distingue per:

  • Potenziale produttivo elevato (produzioni medie comprese tra 8,5 e le 9,0 t/ha) in tutti gli ambienti;
  • Taglia bassa, culmo robusto perfettamente resistente all’allettamento;
  • Ciclo medio per semine in acqua fino al 15 di maggio;
  • Tolleranza elevata al brusone ed alla macchia in tutti gli ambienti;
  •  Spighetta mutica, glabra e di facile trebbiatura;
  • Classificazione gruppo Ribe (già incluso nel Registro Varietale ENR) a granello perfettamente cristallino e a basso amilosio;
  • Rese alla lavorazione elevate (storico dati su base quinquennale in pieno campo: >65%);
  • Versatilità di utilizzo riconosciuta ed approvata da diverse industrie;
  • Ottima propensione alla parboilizzazione.

Maestrale nell’annata 2022 ha risposto bene nei diversi ambienti, esprimendo rusticità ed adattabilità e confermando produzioni e rese alla lavorazione quanto mai interessanti.

Riso Gallo, in collaborazione con CAP Nord Ovest, offre alle aziende interessate a coltivare Maestrale la possibilità di stipulare contratti di coltivazione alle seguenti condizioni:

  • 65 €/qle ivato con ritiro a raccolto e pagamento entro il 21/12
    ai sensi e per gli effetti del D.Lgs 198/21
  • 66 €/qle ivato con ritiro libero e pagamento entro il 21/12
    ai sensi e per gli effetti del D.Lgs 198/21

Per qualsiasi informazione potete contattare:

VARIETA’ E SUE CARATTERISTICHE: Stefano Cavigiolo: 340 8796335 cavigiolo_s@risogallo.it
ORDINI SEME: tutte le agenzie sul territorio del CAP NORD OVEST
SUPPORTO TECNICO: Domenico Giorcelli: 366 5617445 domenico.giorcelli@capnordovest.it
VENDITA RISONE A RISO GALLO: Daniele Forte: 349 7817284 forte_d@risogallo.it

Condividi questo post

Torna a Articoli