Proteggere i tagli di potatura dal mal dell’esca

Torna a Articoli

Il mal dell’esca, è una malattia della vite causata da un gruppo di funghi che colonizzano i vasi linfatici e il legno, compromettendo la traslocazione dell’acqua e dei nutrienti dalle radici alla parte aerea della pianta. Questa malattia, da sempre associata a viti piuttosto vecchie, è diffusa in tutte le aree viticole del mondo e attualmente causa gravi danni anche in impianti giovani, soprattutto su varietà considerate sensibili.

Per ridurre l’impatto di questa malattia, è fondamentale la prevenzione:

– contrassegnare le piante malate alla fine della stagione estiva;
potare separatamente le piante segnalate;
– allontanare le piante morte o fortemente compromesse e i residui di legno vecchio;
– ridurre il ricorso a grossi tagli di potatura;
– disinfettare le ferite e coprirle con mastici;
e utilizzare i giusti prodotti:
– Esquive WP
– Tessior

Chiama il tuo punto vendita CAP di fiducia o visita il nostro sito www.capnordovest.it
#capnordovest #sosteniamogliagricoltori #territorio #puntovendita #tutela #vicinoavoi #ripartiamoinsieme #qualità #vite #maldellesca #prevenzione

Condividi questo post

Torna a Articoli