L’inteso aroma dei semi di cumino è molto apprezzato in cucina e si è diffuso a partire dal bacino del mediterraneo nelle culture culinarie di tutto il mondo.
Nella cucina europea è impiegato per insaporire pietanze come zuppe di legumi e piatti a base di carne (come ad esempio il gulash) ma, soprattutto, nella realizzazione di prodotti da forno come biscotti, torte e pane. In Spagna è spesso abbinato ai ragù insieme allo zafferano. Noto è anche l’impiego del cumino come ingrediente base per il liquore tedesco Kümmel.
Nella cucina nord-africana è molto diffuso e impiegato per insaporire riso, tajine di agnello, spiedini di carne, polpette e zuppe.
In India è ingrediente base di varie miscele di spezie ed è uno delle componenti principali del curry. Nella cucina messicana il cumino è impiegato nella preparazione del chili di carne e spesso si trova nelle innumerevoli varianti della famosa salsa guacamole.