Il crescione ha un sapore aromatico e particolare, richiama vagamente quello della senape. In cucina è utilizzato esclusivamente fresco, per insaporire insalate, per arricchire frittate o torte verdi nonché per la realizzazione di salse aromatiche per l’accompagnamento di carne o pesce.
Questa pianta dà il nome ad un piatto tipico della cucina regionale italiana, il “crescione” romagnolo, ovvero una variante della piadina farcita, in origine, con un ripieno verde a base di crescione.