I boccioli floreali così come i frutti del cappero sono molto diffusi nella cucina tradizionale di tutti i paesi che si affacciano sul mar Mediterraneo. Consumati previa conservazione sotto sale, aceto, oppure olio sono apprezzati per il loro sapore di contrasto, caratteristico, deciso e amarognolo ma al contempo molto profumato. Nella cucina italiana viene spesso abbinato alle olive, alle acciughe sotto sale e all’origano.
Spesso viene aggiunto in insalate o adoperato per la preparazione di sfiziose salse, unito al pomodoro sulla pizza o per la preparazione di sughi e intingoli di accompagnamento per il pesce o le carni bianche.