Per l'agricoltura sostenibile del futuro
Agrobiotic è una nuova linea di prodotti, totalmente innovativa e senza paragoni nel panorama dei mezzi tecnici disponibili in Piemonte e Liguria.
Siamo in grado di proporre 4 nuovi prodotti che, senza l’ausilio di sostanze chimiche, sono in grado di nutrire la pianta, migliorare la rizosfera e rendere l’ecosistema agricolo più sano, inserendosi perfettamente in una logica di strategia integrata.
L’obiettivo del CAP Nord Ovest è contribuire all’innovazione e al miglioramento della produzione agricola, conciliando gli interessi aziendali con la salvaguardia dell’ambiente. Questo approccio, completamente innovativo, va nella direzione della sostenibilità in agricoltura, permette di sposare in toto i principi dell’economia circolare e, soprattutto, fornisce all’agricoltore i mezzi per aumentare le rese e la qualità, aumentando il reddito derivante dall’attività agricola.
I primi prodotti disponibili della linea AgroBiotic sono stati messi a punto dal gruppo tecnico del CAP Nord Ovest in collaborazione con la Società Sfera, una realtà completamente italiana, la cui attività principale è la Ricerca e Sviluppo di prodotti innovativi per la nutrizione vegetale e animale. Questa nuova linea di prodotti è frutto di anni di sperimentazione effettuata sia in Italia sia all’estero, sull’utilizzo dei microorganismi utili in agricoltura.
I nostri tecnici sono a disposizione di tutti gli agricoltori per rispondere a qualsiasi richiesta allo scopo di poter utilizzare con profitto i prodotti della linea AgroBiotic.
I servizi di consulenza tecnica, offerti gratuitamente ai nostri soci e clienti, garantiscono una copertura completa dell’intero ciclo produttivo delle colture.
Per ogni richiesta di informazioni contattate la più vicina agenzia del Consorzio Agrario.

CAP Fix
Azoto organico sempre disponibile.
CAP Fix: per mais, cereali e orticole. Permette alla pianta di assimilare maggiori quantità di Azoto atmosferico e di Fosforo sbloccandolo dal suolo. Una migliore assimilazione dei nutrienti permette quindi un incremento produttivo, proteico e un aumento qualitativo del raccolto.
Caratteristiche tecniche:
- Fissa l’azoto;
- Smobilita il fosforo;
- Incremento proteico e qualitativo del raccolto;
- 1 ,0& di micorrize;
- 1×106 C.F.U./g di Batteri della rizosfera.
Risultati:
- Pianta più sana e compatta;
- Internodi raccorciati;
- Numero di foglie vitali maggiori;
- Radici più sviluppate;
- Trinciato di qualità;
- Allungamento finestra di raccolta;
- Incremento produttivo della granella.

CAP Rice
Riso più sano e produttivo.
CAP Rice: specificatamente studiato per il riso e per le caratteristiche agroambientali della risaia. Rende la coltura più sana e produttiva. Svolge un'importante funzione di promozione dello sviluppo della pianta, migliorandone la capacità di assorbire gli elementi nutritivi sin dalle prime fasi, in particolare di azoto e fosforo.
Caratteristiche tecniche:
- Promozione dello sviluppo radicale;
- Migliore assorbimento degli elementi nutritivi;
- Contiene batteri PGPR 10^9 CFU;
- Fissazione N Atmosferico e solubilizzazione;
- Produzione di Fitoormoni e Siderofori.
Risultati:
- Radici più vitali;
- Maggior accestimento;
- Internodi più compatti;
- Pianta più bilanciata;
- Pianta più sana;
- Spighetta più pesante.

CAP Shield
Colture più sane e meno gradite agli insetti.
CAP Shield: per vite, frutta e orticole. Stimola la produzione di sostanze che rendono la coltura meno appetibile agli insetti parassiti, oltre a favorire lo sviluppo di microorganismi utili normalmente presenti nell’ambiente quali Cicadelle, Psille e Afidi.
Caratteristiche tecniche:
- Colture meno appetibili agli insetti dannosi;
- Attività probiotica specifica per la nutrizione di microorganismi utili;
- Non è un agrofarmaco;
- Non è un concime.
Risultati:
- Dimostrata efficacia nei confronti degli insetti dannosi;
- Effetti positivi sulla qualità;
- Incremento del tenore di Clorofilla.

CAP Ride
Colture più reattive contro gli insetti dannosi.
CAP Raid: per vite, frutta e orticole. Il prodotto contiene sostanze nutritive specificatamente studiate per favorire lo sviluppo di microrganismi attivi contro diverse tipologie di insetti e patogeni, quali Tripidi, Elateridi, Aleurodidi, Dorifora e Diabrotica.
Caratteristiche tecniche:
- Colture meno appetibili agli insetti dannosi;
- Attività probiotica specifica per la nutrizione di microorganismi utili;
- Non è un agrofarmaco;
- Non è un concime.
Risultati:
- Dimostrata efficacia nei confronti degli insetti dannosi;
- Incremento del tenore di Clorofilla;
- Insetto con mobilità scoordinata e ridotta.
La linea AgroBiotic® di CAP Nord Ovest, in linea con le recenti direttive europee del Farm to Fork, ha l’obiettivo di ottimizzare le strategie di coltivazione per aumentare il reddito dell’agricoltore grazie alla riduzione dell’impoverimento dei suoli, all’aumento delle rese e all’ottenimento di produzioni agricole di qualità, nel rispetto della sostenibilità ambientale.
I prodotti della linea AgroBiotic® sono caratterizzati da componenti innovativi che determinano:
Apporto di Batteri PGPR (Plant Growth Promoting Rizobacteria) e PGPB (Plant Growth Promoting Bacteria) che stimolano positivamente le colture.
Apporto di sostanze probiotiche che favoriscono la vitalità dei microorganismi naturalmente presenti nell’ambiente.
Maggior resistenza agli stress ambientali.
Maggior sanità e qualità delle colture.