Precision farming: concimazione di precisione in risaia

Torna a Articoli

Produrre di più con una quantità inferiore di risorse e mantenendo alti standard qualitativi: questo è l’obiettivo finale dell’agricoltura di precisione.

L’utilizzo di satelliti, mappe di prescrizione e spandiconcime a rateo variabile permette di gestire la concimazione del riso in un’ottica di precision farming.

La concimazione a rateo variabile prevede lo spargimento di una dose di concime ottimizzata in base alle necessità del campo, della produzione e del vigore dello stesso. Essa presuppone la creazione di mappe di prescrizione sulla base di schemi di produttività o di vigoria della coltura.

Le mappe di concimazione possono essere utilizzate su spandiconcimi a rateo variabile e sono basate su dati telerilevati da satelliti poco tempo prima della fertilizzazione.

I benefici

Questo approccio apporta un duplice vantaggio:

  • Per le aziende agricole, che possono ottimizzare sforzi e risorse, ridurre i consumi e gli sprechi, aumentando la produttività dei terreni.
  • Per l’ambiente, in quanto si riducono gli sprechi di fertilizzanti e diserbanti, diminuiscono emissioni e compattamento dei terreni grazie ad un utilizzo più razionale delle risorse.

Garantiamo un servizio riservato a tutti i nostri clienti! I nostri tecnici qualificati vi assisteranno in tutte le fasi e, in caso di problemi, saranno a disposizione per effettuare visite in campo. Il servizio rimane completamente a nostro carico.

Per ulteriori informazioni contatta il tuo punto vendita di fiducia o sfoglia il flyer dedicato sul nostro sito!

Condividi questo post

Torna a Articoli