Fai affidamento sulla qualità!

Torna a Articoli

Il nostro stabilimento di Cussanio (Fossano, CN) è interamente dedicato alla produzione di un’ampia gamma di mangimi per tutte le specie animali, sia da reddito che da bassa corte, rigorosamente NON OGM e con certificazione CSQA sull’intero processo produttivo.

L’acronimo CSQA sta ad indicare Certificazione Sicurezza Agroalimentare e, rilasciato dall’Organismo di Certificazione CSQA, attesta la conformità ai requisiti di qualità e sicurezza alimentare delle materie prime e dei prodotti finiti.

Le materie prime sono accuratamente selezionate, analizzate e controllate dai nostri tecnici specializzati nei laboratori interni. I cereali utilizzati per le miscele (principalmente orzo e mais), derivanti da contratti di filiera fatti da CAP Nord Ovest, sono coltivati localmente, raccolti e stoccati presso i nostri stabilimenti di stoccaggio in Piemonte.

Offriamo inoltre formulazioni personalizzate per rispondere alle esigenze dei nostri clienti, in quanto ogni azienda zootecnica ha caratteristiche diverse legate alla qualità dei foraggi, alla disponibilità e tipo di insilati, alla genetica degli animali, alle strutture e al tipo di alimentazione.

Perché per noi è fondamentale certificare la qualità?

Offrire un prodotto che sia conforme ai più alti standard di qualità è un requisito essenziale del nostro operato. La comunicazione della certificazione direttamente sul prodotto trasmette il nostro impegno a garantire la sicurezza alimentare per i consumatori, la salute e il benessere degli animali e una maggiore attenzione all’ambiente.

I benefici per il consumatore:

  • Garantire una maggiore trasparenza e tracciabilità delle materie prime e del prodotto finito;  
  • Garantire un’attenta customer care, in quanto un processo di certificazione implica anche un’attenta analisi dei bisogni, delle esigenze e delle aspettative del cliente;
  • Garantire un processo certificato per favorire la fidelizzazione del cliente finale e quindi la continuità del business.

I benefici per gli animali:

  • Offrire mangimi completi, che contengano tutte le sostanze nutritive di cui l’animale ha bisogno nelle proporzioni corrette;
  • Assicurare che gli animali siano in buona salute e che dispongano di un ambiente fisico adeguato.

I benefici per l’ambiente:

  • Monitorare le filiere delle nostre materie prime per garantire la qualità dei nostri prodotti e per sostenere e valorizzare le realtà locali e le tipicità regionali;
  • Garantire un uso efficiente dell’energia, dei materiali e delle risorse naturali;
  • Minimizzare l’impatto ambientale lungo tutta la catena di valore, dalle materie prime agli stabilimenti produttivi.

Condividi questo post

Torna a Articoli