Cap Nord Ovest ottiene la certificazione ISO 22005: 2008
Qualità, sicurezza alimentare e rintracciabilità del prodotto sono gli aspetti su cui il Consorzio Agrario è stato valutato ottenendo questo importante riconoscimento
Cap Nord Ovest nel mese di settembre 2023 ha concluso con successo l’audit per ottenere la UNI EN ISO 22005 – Certificazione del sistema di Rintracciabilità nella Filiera alimentare. Tale certificazione consente al Consorzio Agrario di posizionarsi sul mercato con maggiore consapevolezza nei confronti del consumatore finale, dimostrando l’origine dei prodotti e delle materie prime utilizzate e garantendo merci certificate dal punto di vista qualitativo, molitorio e sanitario. Questi principi coinvolgono direttamente le attività della società soprattutto per le filiere di grano e per la commercializzazione dei cereali.
“Questo traguardo è per noi motivo di grande orgoglio. L’acquisizione di tale riconoscimento ci permette di assicurare la massima qualità al consumatore, di valorizzare il territorio e di supportare le aziende agricole che si adoperano quotidianamente per fornire prodotti sicuri e garantiti” ha sottolineato il presidente Adriano Cavallito.
Al fine di cogliere le opportunità di mercato, è necessario andare verso una filiera chiusa certificata in grado di offrire un prodotto qualitativamente buono, sicuro, esente da infestazioni e garantito. Questo aspetto permette al Consorzio Agrario di rimanere a pieno titolo nel “mercato virtuoso e premiante” dei prodotti certificati dei fornitori di grandi gruppi alimentari. Un altro aspetto di rilevanza è la possibilità di utilizzare il marchio di certificazione e quello aziendale a livello commerciale; infatti i prodotti certificati sono maggiormente ricercati rispetto a quelli “normali”.
Per ulteriori informazioni su tale certificazione leggi qui.