Il mal dell’esca, è una malattia della vite causata da un gruppo di funghi che colonizzano i vasi linfatici e il legno, compromettendo la traslocazione dell’acqua e dei nutrienti dalle radici alla parte aerea della pianta. Questa malattia, da sempre associata a viti piuttosto vecchie, è diffusa in tutte le aree viticole del mondo e attualmente causa gravi danni anche in impianti giovani, soprattutto su varietà considerate sensibili.
Per ridurre l’impatto di questa malattia, è fondamentale la prevenzione:
– contrassegnare le piante malate alla fine della stagione estiva;
potare separatamente le piante segnalate;
– allontanare le piante morte o fortemente compromesse e i residui di legno vecchio;
– ridurre il ricorso a grossi tagli di potatura;
– disinfettare le ferite e coprirle con mastici;
e utilizzare i giusti prodotti:
– Esquive WP
– Tessior
Chiama il tuo punto vendita CAP di fiducia o visita il nostro sito www.capnordovest.it
#capnordovest #sosteniamogliagricoltori #territorio #puntovendita #tutela #vicinoavoi #ripartiamoinsieme #qualità #vite #maldellesca #prevenzione
Diserbo di pre-emergenza sui cereali autunno vernini, 5 opportunità per l’agricoltore:
1. Eliminare precocemente la competizione delle infestanti. Meno competizione = più produzione
2. Gestire razionalmente i campi per il controllo delle infestanti. Lotta più efficace alle resistenze
3. Diversificare i rischi della stagione. Le primavere piovose non sono un problema
4. Diluire il lavoro in tempi diversi. Nessun trattamento in post o solo piccoli ritocchi
5. Ottimizzare il trattamento fungicida. Trattare nel momento giusto per il controllo della malattia
ALGOR PLATIN di @Sumitomo Chemical Italia è un erbicida completo per frumento tenero, duro e orzo a base di
Chlortoluron e Diflufenican due molecole complementari.
Dopo l’applicazione forma una pellicola sulla superficie del suolo che impedisce alle infestanti di emergere e svilupparsi; è anche assorbito dalle radici e dalle giovani foglie, controlla quindi le malerbe già presenti al momento del trattamento.
Chiama il tuo punto vendita CAP di fiducia o visita il nostro sito www.capnordovest.it
#capnordovest #sosteniamogliagricoltori #territorio #puntovendita #tutela #vicinoavoi #ripartiamoinsieme #qualità
*Utilizzare il prodotto solo se necessario e seguendo le indicazioni di etichetta ministeriale.
MycoStart Bio di Sumitomo Chemical Italia : adatto nella concimazione localizzata su frumento tenero e cereali autunno-vernini.
L’effetto della micorrizazione è essenzialmente un enorme moltiplicazione della superficie e del volume radicale (sino al 700% in più rispetto ad un apparato radicale non micorrizato). I risultati ottenuti con l’instaurarsi della simbiosi sono:
– incremento della capacità di assorbimento di acqua, di macro e microelementi (fosforo in particolare, zinco, ferro, manganese, ecc.). Nei riguardi del fosforo, la disponibilità per la pianta di questo elemento si manifesta soprattutto nei periodi freddi (primavera e autunno = maggior sviluppo della pianta in un periodo di ciclo rallentato);
– maggior resistenza alla siccità;
– capacità di resistenza a livelli di salinità elevati;
– un parziale effetto di “barriera meccanica” nei confronti di funghi patogeni e nematodi;
riduzione della crisi da trapianto;
– possibile bonifica dei suoli inquinati da metalli pesanti (ectomicorrize).
L’efficienza e la capacità fotosintetica sono l’elemento determinante la crescita vegetale e quindi, in ultima analisi, la produzione.
Chiama il tuo punto vendita CAP di fiducia o visita il nostro sito www.capnordovest.it
#capnordovest #sosteniamogliagricoltori #territorio #puntovendita #tutela #vicinoavoi #ripartiamoinsieme #qualità
*Utilizzare il prodotto solo se necessario e seguendo le indicazioni di etichetta ministeriale.
ESQUIVE WP di Sumitomo Chemical Italia per il contro biologico dele malattie del legno della vite : Mal dell’Esca, Eutipiosi e Black Dead Arm
L’azione del Trichoderma atroviride nei confronti degli agenti patogeni consiste nell’antagonismo biologico e nella sua capacità di colonizzare immediatamente tutti gli spazi vuoti e a rischio di infezione del legno della vite.
Questa specie fungina viene definita come simbionte opportunistico ed è in grado di instaurare una significativa competizione fisica e nutrizionale con i patogeni, esercitando di conseguenza un efficace biocontrollo naturale.
Grazie alle sue modalità d’azione, ESQUIVE® WP limita e ritarda significativamente la progressione dei diversi gruppi patogeni presenti nel legno della vite, contribuendo pertanto alla riduzione della diffusione dei sintomi nel vigneto e in particolare dei ceppi affetti da apoplessia.
Vantaggi:
Maggiore protezione dei tagli di potatura durante il periodo invernale
Non è necessaria nessuna pre-attivazione prima della miscelazione
ESQUIVE WP non solo colonizza le superfici di taglio ma penetra ben oltre i primi cm dalla zona del taglio
Cresce più rapidamente di altri ceppi di Trichoderma alle basse temperature
Dopo 1 h dall’applicazione a 10°C, T. atroviride I-1237 è già presente all’interno del legno
Chiama il tuo punto vendita CAP di fiducia o visita il nostro sito www.capnordovest.it
#capnordovest #sosteniamogliagricoltori #territorio #puntovendita #tutela #vicinoavoi #ripartiamoinsieme #vite #qualità
*Utilizzare il prodotto solo se necessario e seguendo le indicazioni di etichetta ministeriale.
Harvista vi dà la possibilità di estendere fino a 14 giorni la finestra di raccolta dandovi una flessibilità unica.
• Flessibilità nella gestione della raccolta
• Mantenimento della durezza
• Più tempo per i vostri frutti sulla pianta per una migliore qualità e pezzatura
• Ridurre al minimo la cascola dei frutti in pre-raccolta
• Conferimento costante di frutta di alta qualità
Harvista lo trovi in Piemonte solo nei punti vendita CAP Nord Ovest.
Chiama il tuo punto vendita CAP di fiducia o visita il nostro sito www.capnordovest.it
#capnordovest #sosteniamogliagricoltori #territorio #puntovendita #vicinoavoi #ripartiamoinsieme #mele #pere
*Utilizzare il prodotto solo se necessario e seguendo le indicazioni di etichetta ministeriale.
Autorizzato da Decreto 1-MCP 2020 per un periodo di 120 giorni ai sensi dell’art. 53, paragrafo 1, del regolamento (CE) n° 1107/2009.
Il nostro staff consiglia: Prolectus 50 WG di Siapa Sumitomo Chemical Italia
𝐔𝐧 𝐯𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐫𝐢𝐯𝐚 𝐝𝐚 𝐮𝐧’𝐮𝐯𝐚 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐡𝐞 𝐚 𝐬𝐮𝐚 𝐯𝐨𝐥𝐭𝐚
𝐝𝐞𝐫𝐢𝐯𝐚 𝐝𝐚 𝐚𝐠𝐫𝐨𝐟𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐢 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀.
𝐏𝐫𝐨𝐥𝐞𝐜𝐭𝐮𝐬 𝟓𝟎 𝐖𝐆 è un antibotritico innovativo, a base di una
molecola esclusiva Sumitomo Chemical Italia , registrato su vite da
vino e da tavola, su fragola e sulle principali orticole in serra.
Sulla vite da vino ha un effetto preventivo che aiuta a ridurre
la presenza di laccasi, migliorando la qualità del vino senza
influire in nessun modo sulle sue caratteristiche organolettiche.
Rapida penetrazione translaminare: blocca lo sviluppo del micelioe non si dilava
Selettivo nei confronti di impollinatori ed entomofauna utile
Bassi tempi di carenza (14 giorni uva da vino, 7 giorni uva da tavola, 3 giorni fragola,
drupacee e orticole)
Possiede l’Import Tolerance per l’USA e non interferisce con i processi fermentativi dei mosti e sulle qualità organolettiche dei vini
Formulazione innovativa a rapida idrodisperdibilità in cui i coformulanti sono a base di
sostanze naturali o facilmente biodegradabili
𝐏𝐫𝐨𝐥𝐞𝐜𝐭𝐮𝐬 𝟓𝟎 𝐖𝐆 𝐀𝐥𝐭𝐚 𝐯𝐞𝐥𝐨𝐜𝐢𝐭𝐚̀𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥𝐚 𝐛𝐨𝐭𝐫𝐢𝐭𝐞!
Chiama il tuo punto vendita CAP di fiducia o visita il nostro sito www.capnordovest.it
#capnordovest #sosteniamogliagricoltori #territorio #puntovendita #tutela #vicinoavoi #ripartiamoinsieme #vite #qualità #botrite
*Utilizzare il prodotto solo se necessario e seguendo le indicazioni di etichetta ministeriale. Mostra meno
Il nostro staff consiglia: Florbac WG e Dipel DF di Sumitomo Chemical Italia sono Insetticidi a base di Bacillus thuringiensis. Perfettamente tollerati da tutte le piante; non esistendo alcun rischio di fitotossicità, è possibile impiegarli congiuntamente ad altri insetticidi, acaricidi o fungicidi, ad esclusione di quelli a reazione alcalina.
✅ Sicurezza per gli operatori
✅ Facilità di utilizzo
✅ Efficacia ottimizzata
✅ Nessun problema di stoccaggio
Il Bacillus thuringiensis è innocuo per mammiferi, uccelli, organismi acquatici e insetti utili mentre risulta selettivamente letale per centinaia di specie di insetti dannosi.
Chiama il tuo punto vendita CAP di fiducia o visita il nostro sito www.capnordovest.it
#capnordovest #sosteniamogliagricoltori #territorio #puntovendita #tutela #vicinoavoi #ripartiamoinsieme #insetticida #qualità
*Utilizzare il prodotto solo se necessario e seguendo le indicazioni di etichetta ministeriale.
- 1
- 2